ZUCCHINE RIPIENE VEGETARIANE con patate, caprino e semi di coriandolo

Per me, bolognese di nascita, le zucchine ripiene fanno parte della tradizione di famiglia. Oggi, le prepariamo in versione vegetariana, imbottiti con una farcia profumata e saporita a base di caprino, semi di coriandolo, prezzemolo e scalogno. Anche se possono essere preparati “sdraiati” io li preferisco “in piedi” evitando di scavare totalmente la zucchina, per conservare una base che impedirà la fuoriuscita del ripieno.

zucchine ripiene vegetariane con patate, coriandolo e caprinozucchine-ripiene-vegetariane

  • 4 zucchine di medie dimensioni
  • 350 gr di patate
  • 2 scalogni
  • spicchio d’aglio
  • 1 uovo
  • 100 gr di caprino
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaio di triplo concentrato di pomodoro
  • cucchiaino di prezzemolo tritato
  • 1 cucchiaino di semi di coriandolo in polvere
  • q. b. pepe nero
  • q. b. sale fino

Primi passi

Preriscaldiamo il forno a 180° C, poi lessiamo le patate (40-50 min dall’inizio del bollore, partendo dall’acqua fredda). Nel frattempo tagliamo a julienne lo scalogno e schiacciamo l’aglio.

patate lessate

Soffriggiamo l’aglio e lo scalogno in 3 cucchiai d’olio. Dopo qualche minuto, aggiungiamo i semi di coriandolo in polvere e continuiamo finché il tutto non sarà ben morbido e traslucido.

scalogno

Quando le patate saranno pronte, scoliamole e peliamole, poi tagliamole grossolanamente e lasciamole intiepidire qualche minuto. Infine, tritiamo finemente il prezzemolo e sbricioliamo grossolanamente il caprino.

aglio schiacciato

Prepariamo la farcia

Distribuiamo le patare su una spianatoia. Aggiungiamo lo scalogno e l’aglio soffritti, il caprino, il triplo concentrato di pomodoro, il prezzemolo e 1 uovo leggermente sbattuto.

farcia zucchine ripiene

Con l’ausilio di una forchetta o dell’apposito strumento per schiacciare le patate, amalgamiamo il composto: il risultato dovrà essere omogeneo, conservando una consistenza grossolana. Infine, aggiustiamo di sale, avvolgiamo il composto nella pellicola trasparente e conserviamo in frigo.

zucchine ripiene

Svuotiamo le zucchine

Tagliamo le zucchine a tocchetti lunghi circa 5 cm, poi sbollentiamoli 3 minuti in acqua salata. Svuotiamo le zucchine con uno svuota melone, lasciando una base spessa qualche millimetro. Ora, riempiamo le zucchine con la farcia e disponiamole dentro una teglia oliata.

zucchine ripiene in forno

Zucchine ripiene in forno!

Inforniamo le zucchine ripiene 20-25 min a 180°, azionando il grill gli ultimi 5 minuti, finché il ripieno non sarà ben dorato. Passato il tempo di cottura, sforniamo la teglia e aspettiamo 5 minuti, prima di servire.

zucchine ripiene

VEDI ANCHE

POMODORI ALLA PARMIGIANA CON MELANZANE, SCAMORZA E POMODORI SECCHI

POMODORI ALLA PARMIGIANA con melanzane, scamorza e pomodori secchi

RIASSUNTO STAMPABILE

ZUCCHINE RIPIENE VEGETARIANE con patate, caprino e semi di coriandolo
Autore: 
Categoria: SECONDI
Cucina: ITALIANA
Preparazione: 
Cottura: 
Tempo totale: 
Dosi per: 4
 
Per me, bolognese di nascita, le zucchine ripiene fanno parte della tradizione di famiglia. Oggi, le prepariamo in versione vegetariana, imbottiti con una farcia profumata e saporita a base di caprino, semi di coriandolo, prezzemolo e scalogno. Anche se possono essere preparati "sdraiati" io li preferisco "in piedi" evitando di scavare totalmente la zucchina, per conservare una base che impedirà la fuoriuscita del ripieno.
Ingredienti
  • 4 zucchine di medie dimensioni
  • 350 gr di patate
  • 2 scalogni
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 uovo
  • 100 gr di caprino
  • 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • 1 cucchiaio di triplo concentrato di pomodoro
  • 1 cucchiaino di prezzemolo tritato
  • 1 cucchiaino di semi di coriandolo in polvere
  • 2 cucchiaini rosmarino tritato
  • q. b. pepe nero
  • q. b. sale fino
Istruzioni
  1. PRIMI PASSI - Preriscaldiamo il forno a 180° C, poi lessiamo le patate (40-50 min dall'inizio del bollore, partendo dall'acqua fredda). Nel frattempo tagliamo a julienne lo scalogno e schiacciamo l'aglio. Soffriggiamo l'aglio e lo scalogno in 3 cucchiai d'olio. Dopo qualche minuto, aggiungiamo i semi di coriandolo in polvere e continuiamo finché il tutto non sarà ben morbido e traslucido. Quando le patate saranno pronte, scoliamole e peliamole, poi tagliamole grossolanamente e lasciamole intiepidire qualche minuto. Infine, tritiamo finemente il prezzemolo e sbricioliamo grossolanamente il caprino.
  2. PREPARIAMO LA FARCIA - Distribuiamo le patare su una spianatoia. Aggiungiamo lo scalogno e l'aglio soffritti, il caprino, il triplo concentrato di pomodoro, il prezzemolo e 1 uovo leggermente sbattuto. Con l'ausilio di una forchetta o dell'apposito strumento per schiacciare le patate, amalgamiamo il composto: il risultato dovrà essere omogeneo, conservando una consistenza grossolana. Infine, aggiustiamo di sale, avvolgiamo il composto nella pellicola trasparente e conserviamo in frigo.
  3. SVUOTIAMO LE ZUCCHINE - Tagliamo le zucchine a tocchetti lunghi circa 5 cm, poi sbollentiamoli 3 minuti in acqua salata. Svuotiamo le zucchine con uno svuota melone, lasciando una base spessa qualche millimetro. Ora, riempiamo le zucchine con la farcia e disponiamole dentro una teglia oliata.
  4. ZUCCHINE RIPIENE IN FORNO - Inforniamo le zucchine ripiene 20-25 min a 180°, azionando il grill gli ultimi 5 minuti, finché il ripieno non sarà ben dorato. Passato il tempo di cottura, sforniamo la teglia e aspettiamo 5 minuti, prima di servire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti è piaciuta?: