Paccheri con carciofini, pancetta e pecorino

Oggi facciamo un viaggio da Napoli a Roma, condendo i tradizionali Paccheri partenopei con ingredienti che strizzano l’occhio alla capitale. I Paccheri sono una pasta che da soddisfazione: smisuratamente grossi, se ben cotti, sono un piacere per chi ama il sapore della pasta, che risulta persistente ad ogni boccone. Per contrastare la “prepotenza” dei Paccheri, prepariamo un condimento saporito, a “pezzi grossi”, con pancetta, carciofini e pecorino romano.

paccheri con carciofini, pancetta e pecorinocontinua a leggere! …

CASERECCE AL PESTO DI MELANZANE E MENTA con zucchine saltate e pecorino

Per chi conosce solo il classico pesto alla genovese o alla siciliana, oggi prepariamo una versione con menta e melanzane. Se volete un piatto ancora più salutare, potete evitare di aggiungere le zucchine ripassate in padella (anche se sono buonissime e arricchiscono il sugo!). Potete preparare il pesto di melanzane fino a tre giorni prima, conservandolo in un vasetto, protetto con un dito d’olio d’oliva, in modo da avere un primo piatto gustoso, pronto in pochi minuti!

caserecce with eggplant pesto and sauteed zucchinicontinua a leggere! …

ENZO CAFFÈ ITALIANO, Portland, Oregon

In Alberta street, a Portland, un grande viaggiatore del gusto ha aperto da qualche anno un ristorante italiano specializzato in cucina del sud. Il suo nome è Enzo e la sua storia è lunga, saporita e variegata come il suo piatto forte: il ragù alla barese.

enzo proprietario caffè italiano a portland

continua a leggere! …

SPAGHETTI CON CODA DI ROSPO, peperoni saltati e zucchine filangè

Coda di rospo (o rana pescatrice) e peperoni è un abbinamento da provare assolutamente! Le zucchine tagliate a “spaghetto” completeranno il sapore del piatto aggiungendo colore. Ricordate di non cuocere troppo il pesce per mantenerne intatta la delicatezza e di mantecare la pasta con la crema di amido di mais per armonizzare bene i sapori.

spaghetti con rana pescatrice zucchine e peperoni rossicontinua a leggere! …

PASTA PER CASO, Caye Caulker, Belize

A Caye Caulker, una delle isole più belle del Belize, da poco più di un anno è approdato un pezzo di Italia, un piccolo ritrovo dove gustare pasta fresca, preparata in giornata e sughi tradizionali, semplici e genuini. Armando e Anna lo gestiscono dal 2013 e l’hanno chiamato “Pasta per caso”, per ricordare le coincidenze che li hanno portati dall’Italia in questo piccolo paradiso tropicale.

Anna e Armando proprietari di Pasta per Caso Caye Caulker Belize

Quando entro nella cucina di “Pasta per caso” abbandono il caldo, il sole e il mare turchese del Belize. Qui, in poco più di 15 mq trovo un pezzo di Italia, autentica e originale: la macchina per impastare e trafilare la pasta, gli spaghetti che escono senza sosta, i fusilli e le tagliatelle che riposano negli essiccatoi pronti per l’apertura serale… tutto spinge ancora più lontano l’aria tropicale oltre la soglia. “E i sughi?” chiedo ad Armando, il titolare di questo microcosmo italico immerso nel Caribe ” La cuoca è mia moglie, Anna; io non c’entro, io sono il pastaro!” mi risponde con un mezzo sorriso, senza distogliere lo sguardo dall’ennesima porzione di spaghetti che esce dal torchio.

Amatriciana e Pesto Genovese Pasta per Caso Caye Caulker Belize

continua a leggere! …