Le conserve sott’olio ci richiamano alla mente momenti dell’infanzia: tavoli da cucina colmi di verdure, zie, nonne, cugini e fratelli intenti a pelare e tagliare, odori acri nell’aria e un’atmosfera da festa contadina. Tanto lavoro per poi dover aspettare settimane prima di assaggiare il prodotto della nostra fatica! Oggi prepariamo i carciofini sott’olio in una delle sue versioni classiche (perché in fondo ogni famiglia possiede la propria ricetta “classica”). Per assaporare questa prelibatezza è però indispensabile eseguire alcuni passaggi rigorosamente, in modo da evitare pericolose contaminazioni.
SCALOPPINE ALLA GRECA con polpa di pomodoro fresco, feta e olive kalamata
Prepariamo delle scaloppine di vitello con un intingolo estivo a base di polpa di pomodoro fresco, formaggio feta e olive kalamata: ideale per una cena in terrazza, dopo una giornata in riva al mare. … continua a leggere! …
TARTARE DI SALMONE con champignon, sedano e semi di papavero
Oggi vi propongo una tartare di salmone con champignon, sedano e semi di papavero: un antipasto semplice e veloce da preparare che può diventare un pasto estivo, fresco e leggero. Per ottenere il risultato migliore tagliate le verdure a fettine molto sottili e condite la tartare 5 minuti prima di servirla.
POMODORINI IN FORNO SOTT’OLIO aromatizzati con erbe e odori misti
I pomodorini in forno sott’olio sono ottimi sia per condire pasta, risotti e insalate, sia da mangiare durante un aperitivo, con olive, salumi e formaggi. Possono essere aromatizzati con tante erbe e odori: in questa ricetta ne ho preparati alcuni con origano fresco, altri con aglio capperi e prezzemolo. … continua a leggere! …