Le conserve sott’olio ci richiamano alla mente momenti dell’infanzia: tavoli da cucina colmi di verdure, zie, nonne, cugini e fratelli intenti a pelare e tagliare, odori acri nell’aria e un’atmosfera da festa contadina. Tanto lavoro per poi dover aspettare settimane prima di assaggiare il prodotto della nostra fatica! Oggi prepariamo i carciofini sott’olio in una delle sue versioni classiche (perché in fondo ogni famiglia possiede la propria ricetta “classica”). Per assaporare questa prelibatezza è però indispensabile eseguire alcuni passaggi rigorosamente, in modo da evitare pericolose contaminazioni.
POLPA DI POMODORO FRESCO
La polpa di pomodoro fresco è ideale per condire primi e secondi veloci e dal gusto estivo. La potete preparare uno o due giorni prima, in modo da velocizzare la preparazione del piatto principale. Sarà ottima anche sui crostini, con olive, capperi e qualche cipollotto fresco tagliato finemente.
POMODORINI IN FORNO SOTT’OLIO aromatizzati con erbe e odori misti
I pomodorini in forno sott’olio sono ottimi sia per condire pasta, risotti e insalate, sia da mangiare durante un aperitivo, con olive, salumi e formaggi. Possono essere aromatizzati con tante erbe e odori: in questa ricetta ne ho preparati alcuni con origano fresco, altri con aglio capperi e prezzemolo. … continua a leggere! …