CODA ALLA VACCINARA alla maniera tradizionale “ricca”

Oggi prepariamo uno dei piatti più famosi della tradizione romana, regina del quinto quarto: la coda alla vaccinara. La cucineremo in maniera tradizionale, nella versione ricca con pinoli, uvetta e cacao. Se vi avvicinerete a questa ricetta senza pregiudizi, porterete a tavola un piatto elegante, saporito e ricco di storia: una vera delizia!coda alla vaccinara tradizionale riccacontinua a leggere! …

MINI BROWNIE FONDENTI con panna montata ai mirtilli e frutti di bosco

Ecco un dolce facile da fare, perfetto per cene, ma anche merende e, perché no?, una colazione festiva. Prima di servirli fate attenzione affinché i brownie siano sempre appena tiepidi e la panna ben fredda. Potete preparare i brownie anche il giorno prima, ma ricordate di farli rinvenire in forno prima di servirli, altrimenti saranno troppo duri!

mini brownie fondenti con panna montata ai mirtilli e frutti di boscocontinua a leggere! …