Ecco uno sformato vegetariano che si crede una lasagna! Foglie di cavolo nero si alternano a strati di patate, il tutto guarnito da una classica besciamella e tanto parmigiano reggiano: questo piatto non è proprio dietetico, ma cura ogni rimorso con il suo gusto! Se volete, potete preparare lo sformato il giorno prima, infornandolo all’ultimo momento. Non dimenticate di azionare il grill a fine cottura, per ottenere una crosta dorata e croccante!
- 350 gr di cavolo nero
- 600 gr di patate gialle
- 3 spicchi d’aglio
- 250 gr di cipolla
- 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 600 ml di latte intero
- 50 gr di burro
- 50 gr di farina
- 140 gr di parmigiano reggiano
- 1 uovo
- 1 pizzico di noce moscata
- q. b. ghiaccio
- q. b. pepe nero
- q. b. sale grosso
- q. b. sale fino
Primi passi
Lessiamo le patate partendo d’acqua fredda; quando saranno pronte (contiamo 35-40 minuti dall’inizio del bollore) scoliamole con una ramina e conserviamo l’acqua. Sbucciamo le patate appena possibile e lasciamole intiepidire. Ora, puliamo e mondiamo il cavolo nero dei gambi più coriacei, poi tagliamo le foglie in pezze di circa 7-8 cm e sbollentiamole nell’acqua delle patate per 5 minuti. Appena pronto, scoliamo il cavolo e gettiamolo nell’acqua ghiacciata per fermare la cottura.
Soffritto e besciamella
Tagliamo la cipolla e l’aglio finemente a dadini e soffriggiamoli nell’olio d’oliva finché non saranno morbidi e traslucidi. Ora, prepariamo la besciamella. Scaldiamo il latte senza che arrivi al bollore, poi in una piccola casseruola facciamo sciogliere il burro a fuoco basso. Aggiungiamo la farina setacciata,mescolando per formare una pasta omogenea (il roux). Proseguiamo la cottura per 5 minuti, sollevando la casseruola dal fuoco ogni tanto per impedire che il roux si attacchi. Passati i 5 minuti, togliamo la casseruola dal fuoco ed aggiungiamo a filo il latte caldo, continuando a mescolare. Quando il composto sarà omogeneo e senza grumi, rimettiamo la casseruola sul fuoco e continuiamo la cottura per 15 minuti. Quando la besciamella sarà pronta, aggiustiamo di sale e aggiungiamo il soffritto e un pizzico di noce moscata, amalgamando il tutto.
Componiamo lo sformato vegetariano
Preriscaldiamo il forno a 180°. Tagliamo le patate a rondelle spesse circa 1/2 centimetro. Prendiamo una teglia di circa 20×20 cm per comporre lo sformato vegetariano ( se volete usare una teglia più grande, aumentate in proporzione le dosi). Stendiamo sul fondo della teglia un velo di besciamella, poi alterniamo almeno tre stati di foglie di cavolo nero, patate, besciamella, pepe e abbondante grana grattugiato. Completiamo l’ultimo strato con il cavolo nero, spennelliamolo con un velo di uovo sbattuto e una generosa grattata di parmigiano.
Sformato vegetariano in forno
Inforniamo lo sformato a 180° per 20 minuti, poi azioniamo il grill e gratiniamolo finché la crosta non sarà croccante e dorata. Sforniamo la teglia e lasciamo riposare 10 minuti prima di impiattare.
Note a margine
Per risparmiare tempo, possiamo preparare lo sformato il giorno prima conservandolo in frigo coperto da un foglio di alluminio.
VEDI ANCHE
ZUCCHINE RIPIENE VEGETARIANE CON PATATE, SEMI DI CORIANDOLO E CAPRINO
RIASSUNTO STAMPABILE
- 350 gr di cavolo nero
- 600 gr di patate gialle
- 3 spicchi d'aglio
- 250 gr di cipolla
- 3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
- 600 ml di latte intero
- 50 gr di burro
- 50 gr di farina
- 140 gr di parmigiano reggiano
- 1 uovo
- 1 pizzico di noce moscata
- q. b. ghiaccio
- q. b. pepe nero
- q. b. sale grosso
- q. b. sale fino
- PRIMI PASSI - Lessiamo le patate partendo d'acqua fredda; quando saranno pronte (contiamo 35-40 minuti dall'inizio del bollore) scoliamole con una ramina e conserviamo l'acqua. Sbucciamo le patate appena possibile e lasciamole intiepidire. Ora, puliamo e mondiamo il cavolo nero dei gambi più coriacei, poi tagliamo le foglie in pezze di circa 7-8 cm e sbollentiamole nell'acqua delle patate per 5 minuti. Appena pronto, scoliamo il cavolo e gettiamolo nell'acqua ghiacciata per fermare la cottura.
- SOFFRITTO E BESCIAMELLA - Tagliamo la cipolla e l'aglio finemente a dadini e soffriggiamoli nell'olio d'oliva finché non saranno morbidi e traslucidi. Ora, prepariamo la besciamella. Scaldiamo il latte senza che arrivi al bollore, poi in una piccola casseruola facciamo sciogliere il burro a fuoco basso. Aggiungiamo la farina setacciata,mescolando per formare una pasta omogenea (il roux). Proseguiamo la cottura per 5 minuti, sollevando la casseruola dal fuoco ogni tanto per impedire che il roux si attacchi. Passati i 5 minuti, togliamo la casseruola dal fuoco ed aggiungiamo a filo il latte caldo, continuando a mescolare. Quando il composto sarà omogeneo e senza grumi, rimettiamo la casseruola sul fuoco e continuiamo la cottura per 15 minuti. Quando la besciamella sarà pronta, aggiustiamo di sale e aggiungiamo il soffritto e un pizzico di noce moscata, amalgamando il tutto.
- COMPONIAMO LO SFORMATO VEGETARIANO - Preriscaldiamo il forno a 180°. Tagliamo le patate a rondelle spesse circa ½ centimetro. Prendiamo una teglia di circa 20x20 cm per comporre lo sformato vegetariano ( se volete usare una teglia più grande, aumentate in proporzione le dosi). Stendiamo sul fondo della teglia un velo di besciamella, poi alterniamo almeno tre stati di foglie di cavolo nero, patate, besciamella, pepe e abbondante grana grattugiato. Completiamo l'ultimo strato con il cavolo nero, spennelliamolo con un velo di uovo sbattuto e una generosa grattata di parmigiano.
- SFORMATO VEGETARIANO IN FORNO - Inforniamo lo sformato a 180° per 20 minuti, poi azioniamo il grill e gratiniamolo finché la crosta non sarà croccante e dorata. Sforniamo la teglia e lasciamo riposare 10 minuti prima di impiattare.
- NOTE A MARGINE - Per risparmiare tempo, possiamo preparare lo sformato il giorno prima conservandolo in frigo coperto da un foglio di alluminio.
Lascia un commento