Prepariamo delle scaloppine di vitello con un intingolo estivo a base di polpa di pomodoro fresco, formaggio feta e olive kalamata: ideale per una cena in terrazza, dopo una giornata in riva al mare.
- 500 gr di scaloppine di vitello
- 500 gr di polpa di pomodoro fresco (vedi ricetta QUI)
- 10 cipollotti
- 1 spicchio d’aglio
- 150 gr di feta
- 100 gr di olive kalamata
- 1 cucchiaio abbondante di capperi sott’aceto
- 8 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- q. b. amido di mais (maizena)
- 2 ciuffetti di origano fresco
- q. b. vino bianco secco
- q. b. pepe nero
- q. b. sale fino
Primi passi
Preriscaldiamo il forno a 200°, laviamo e asciughiamo la carne, poi battiamola leggermente con un martello da cucina. Ricaviamo delle fettine di circa 4×8 cm e paniamole con l’amido di mais, scrollando l’eccesso.
Scaloppine in padella
Scaldiamo una padella aderente e soffriggiamo l’aglio nell’olio d’oliva. Quando l’aglio sarà dorato, cuociamo le scaloppine un paio di minuti per lato a fuoco vivace, girandole velocemente e sfumando con un goccio di vino bianco e aggiustando di sale. Se la padella non è abbastanza capiente per contenere tutta la carne, teniamo in caldo le fettine cotte, conserviamo l’intingolo in un recipiente a parte e ripetiamo l’operazione lasciando l’aglio in padella e aggiungendo olio quanto basta.
Cipollotti in forno
Mentre cuociamo la carne, passiamo in forno i cipollotti, mondati della parte verde e tagliati a metà, a 200° per 10 minuti. Quando saranno cotti, riduciamone la metà a tocchetti di circa mezzo cm e teniamo gli altri interi.
Ultimi tocchi
Togliamo la carne dalla padella, lasciando l’intingolo e l’aglio. Aggiungiamo prima i capperi facendo cuocere a fuoco medio poi, dopo 1 minuto, i cipollotti e la polpa di pomodoro fresco, che potremo preparate anche il giorno prima (vedi ricetta qui), le olive e le foglie di origano spezzettate. Lasciamo la salsa sul fuoco giusto il tempo di scaldarla, poi spegnamo e mantechiamo con il formaggio feta sbriciolato, aggiustando di sale e pepe. Rimettiamo le scaloppine nella padella, disponendole a strati alternati dall’intingolo, condito ulteriormente da un filo d’olio d’oliva a crudo (più l’olio sarà di qualità, più il piatto sarà riuscito!). Serviamo subito.
P.s.
Per la buona riuscita del piatto è importante tenere la carne in caldo mentre scaldiamo il sugo. Adagiatela su un piatto da portata, coperto da carta argentata o un insalatiera e facciamola riposare nel forno spento, già caldo dopo la cottura dei cipollotti.
VEDI ANCHE
POLPA DI POMODORO FRESCO
RIASSUNTO STAMPABILE
- 500 gr di scaloppine di vitello
- 500 gr di polpa di pomodoro fresco (vedi ricetta qui)
- 10 cipollotti
- 1 spicchio d'aglio
- 150 gr di feta
- 100 gr di olive kalamata
- 1 cucchiaio abbondante di capperi sott'aceto
- 8 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- q. b. amido di mais (maizena)
- 2 ciuffetti di origano fresco
- q. b. vino bianco secco
- q. b. pepe nero
- q. b. sale fino
- PRIMI PASSI - Preriscaldiamo il forno a 200°, laviamo e asciughiamo la carne, poi battiamola leggermente con un martello da cucina. Ricaviamo delle fettine di circa 4x8 cm e paniamole con l'amido di mais, scrollando l'eccesso.
- SCALOPPINE IN PADELLA - Scaldiamo una padella aderente e soffriggiamo l'aglio nell'olio d'oliva. Quando l'aglio sarà dorato, cuociamo le scaloppine un paio di minuti per lato a fuoco vivace, girandole velocemente e sfumando con un goccio di vino bianco e aggiustando di sale. Se la padella non è abbastanza capiente per contenere tutta la carne, teniamo in caldo le fettine cotte, conserviamo l'intingolo in un recipiente a parte e ripetiamo l'operazione lasciando l'aglio in padella e aggiungendo olio quanto basta.
- CIPOLLOTTI IN FORNO - Mentre cuociamo la carne, passiamo in forno i cipollotti, mondati della parte verde e tagliati a metà, a 200° per 10 minuti. Quando saranno cotti, riduciamone la metà a tocchetti di circa mezzo cm e teniamo gli altri interi.
- ULTIMI TOCCHI - Togliamo la carne dalla padella, lasciando l'intingolo e l'aglio. Aggiungiamo prima i capperi facendo cuocere a fuoco medio poi, dopo 1 minuto, i cipollotti e la polpa di pomodoro fresco, che potremo preparate anche il giorno prima (vedi ricetta qui), le olive e le foglie di origano spezzettate. Lasciamo la salsa sul fuoco giusto il tempo di scaldarla, poi spegnamo e mantechiamo con il formaggio feta sbriciolato, aggiustando di sale e pepe. Rimettiamo le scaloppine nella padella, disponendole a strati alternati dall'intingolo, condito ulteriormente da un filo d'olio d'oliva a crudo (più l'olio sarà di qualità, più il piatto sarà riuscito!). Serviamo subito.
- P. S.- Per la buona riuscita del piatto è importante tenere la carne in caldo mentre scaldiamo il sugo. Adagiatela su un piatto da portata, coperto da carta argentata o un insalatiera e facciamola riposare nel forno spento, già caldo dopo la cottura dei cipollotti.
Lascia un commento