Questa particolare salsa verde arricchirà i vostri bolliti, insalate e piatti a base di salmone e tonno. Provatela, fredda ma non ghiacciata, e se potete usate un mortaio lasciando il mixer ben chiuso nella credenza!
- 100 gr di prezzemolo
- 1 cucchiaio di wasabi
- 4 cucchiai di salsa di soia
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaino di aceto di riso
- 1 acciuga
- 2 tuorli d’uovo sodo
- 1 cucchiaio di capperi sott’aceto
- q. b. pepe nero
- q. b. sale grosso
- q. b. sale fino
Prepariamo la salsa verde!
Sodiamo le uova partendo dall’acqua fredda e salata, contiamo 8-9 minuti dall’inizio del bollore, poi tuffiamole nell’acqua fredda per fermare la cottura. Ora prendiamo il mortaio e pestiamo il prezzemolo assieme a qualche grano di sale grosso (teniamo il considerazione la sapidità dell’acciuga e della salsa di soia, che aggiungeremo in seguito). Quando il prezzemolo si sarà ridotto a pezzetti grossolani, aggiungiamo i capperi, l’acciuga, i tuorli delle uova sode e il wasabi (se usate la polvere aggiungete acqua a parte come indicato nelle istruzioni sulla confezione, fino a raggiungere una quantità equivalente a 1 cucchiaio). Una volta raggiunto un composto omogeneo, aggiungiamo a filo l’olio d’oliva, l’aceto e la salsa di soia. Serviamo subito o entro un paio di giorni, conservando la salsa in frigo, coperta.
P.s.
Per evitare l’ossidazione del prezzemolo e ottenere una salsa a grana grossolana al punto giusto, vi consiglio di utilizzare un mortaio ed evitare lame e utensili in acciaio.
VEDI ANCHE
INSALATA DI VENTRESCA DI TONNO CON FAGIOLI CANNELLINI E SALSA VERDE AL WASABI
RIASSUNTO STAMPABILE
- 100 gr di prezzemolo
- 1 cucchiaio di wasabi
- 4 cucchiai di salsa di soia
- 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 1 cucchiaino di aceto di riso
- 1 acciuga
- 2 tuorli d'uovo sodo
- 1 cucchiaio di capperi sott'aceto
- q. b. pepe nero
- q. b. sale grosso
- q. b. sale fino
- PREPARIAMO LA SALSA VERDE! - Sodiamo le uova partendo dall'acqua fredda e salata, contiamo 8-9 minuti dall'inizio del bollore, poi tuffiamole nell'acqua fredda per fermare la cottura. Ora prendiamo il mortaio e pestiamo il prezzemolo, assieme a qualche grano di sale grosso (teniamo il considerazione la sapidità dell'acciuga e della salsa di soia, che aggiungeremo in seguito). Quando il prezzemolo si sarà ridotto a pezzetti grossolani, aggiungiamo i capperi, l'acciuga il wasabi e i tuorli delle uova sode. Una volta raggiunto un composto omogeneo, aggiungiamo a filo l'olio d'oliva, l'aceto e la salsa di soia. Serviamo subito o il giorno dopo, conservando la salsa in frigo, coperta.
- P.s. - Per evitare l'ossidazione del prezzemolo e ottenere una salsa a grana grossolana al punto giusto, vi consiglio di utilizzare un mortaio ed evitare lame e utensili in acciaio.
Lascia un commento