POMODORINI IN FORNO SOTT’OLIO aromatizzati con erbe e odori misti

I pomodorini in forno sott’olio sono ottimi sia per condire pasta, risotti e insalate, sia da mangiare durante un aperitivo, con olive, salumi e formaggi. Possono essere aromatizzati con tante erbe e odori: in questa ricetta ne ho preparati alcuni con origano fresco, altri con aglio capperi e prezzemolo. pomodorini in forno sott'oliobanner-pomodorini-in-forno

  • 1 kg di pomodorini
  • 2 cucchiai di capperi sott’aceto
  • 400 ml di olio extravergine d’oliva
  • 2 rametti di origano fresco
  • 2 ciuffetti di prezzemolo
  • 3 spicchi d’aglio
  • q. b. sale fino

Prepariamo i pomodorini

Preriscaldiamo il forno a 140°. Laviamo e asciughiamo i pomodorini, poi disponiamoli su una leccarda foderata di carta forno. Ungiamo i pomodorini  con 5 cucchiai d’olio d’oliva e qualche pizzico di sale fino poi massaggiamoli per distribuire uniformemente il condimento. Infine, inforniamo i pomodorini per 1 ora e 45 minuti poi lasciamoli riposare dentro il forno spento per un’altra mezzora circa.

pomodorini sale e olio

Sterilizziamo i barattoli

Mentre i pomodorini sono in forno mettiamo in una pentola i barattoli da conserva con i rispettivi tappi avvolti in strofinacci puliti. Riempiamo la pentola d’acqua facendo attenzione che i barattoli siamo ben immersi almeno 4 dita sopra la loro altezza. Mettiamo la pentola sul fuoco e contiamo 30 minuti dall’inizio del bollore, poi togliamo la pentola dal fuoco e lasciamo intiepidire l’acqua. Ora estraiamo i barattoli e i tappi dalla pentola e facciamoli asciugare a testa in giù su un panno pulito, finché non saranno perfettamente asciutti. 

sterilizzazione barattoli

Ultimi tocchi

Quando i pomodori saranno cotti, inseriamoli delicatamente nei barattoli, alternati dagli odori e dalle erbe aromatiche. Io ne ho preparati alcuni con origano fresco e altri con prezzemolo tritato, capperi sott’aceto e aglio schiacciato. Lasciamo l’ultimo dito di barattolo vuoto poi colmiamo i barattoli con l’olio d’oliva, stando attenti a sommergere completamente i pomodorini. Il giorno dopo averli preparati, apriamo i barattoli e controlliamo che i pomodorini siano ancora completamente sommersi, in caso contrario aggiungiamo ancora olio. I pomodorini così preparati potranno essere usati subito, ma daranno il meglio dopo circa 1 mese dalla preparazione. Se conservati in un luogo buio, fresco e asciutto, i pomodorini sott’olio dureranno fino a 1 anno.

pomodorini sfornatipomodorini sott'olio in vaso

VEDI ANCHE

CONCHIGLIONI RIGATI CON CREMA DI ASPARAGI E POMODORINI AL FORNO 

conchiglioni-con-crema-di-asparagi-e-pomodorini-al-forno

RIASSUNTO STAMPABILE

POMODORINI IN FORNO SOTT'OLIO con origano o prezzemolo, aglio e capperi
Categoria: CONSERVE SOTT'OLIO
Cucina: ITALIANA
Preparazione: 
Cottura: 
Tempo totale: 
 
I pomodorini in forno sott'olio sono ottimi sia per condire pasta, risotti e insalate, sia da mangiare durante un aperitivo, con olive, salumi e formaggi. Possono essere aromatizzati con tante erbe e odori. In questo caso ne ho preparati alcuni con origano fresco, altri con aglio capperi e prezzemolo.
Ingredienti
  • 1 kg di pomodorini
  • 2 cucchiai di capperi sott'aceto
  • 400 ml di olio extravergine d'oliva
  • 2 rametti di origano fresco
  • 2 ciuffetti di prezzemolo
  • 3 spicchi d'aglio
  • q. b. sale fino
Istruzioni
  1. PREPARIAMO I POMODORINI - Preriscaldiamo il forno a 140°. Laviamo e asciughiamo i pomodorini, poi disponiamoli su una leccarda foderata di carta forno. Ungiamo i pomodorini con 5 cucchiai d'olio d'oliva e qualche pizzico di sale fino poi massaggiamoli per distribuire uniformemente il condimento. Infine, inforniamo i pomodorini per 1 ora e 45 minuti poi lasciamoli riposare dentro il forno spento per un'altra mezzora circa.
  2. STERILIZZIAMO I BARATTOLI - Mentre i pomodorini sono in forno mettiamo in una pentola i barattoli da conserva con i rispettivi tappi avvolti in strofinacci puliti. Riempiamo la pentola d'acqua facendo attenzione che i barattoli siamo ben immersi almeno 4 dita sopra la loro altezza. Mettiamo la pentola sul fuoco e contiamo 30 minuti dall'inizio del bollore, poi togliamo la pentola dal fuoco e lasciamo intiepidire l'acqua. Ora estraiamo i barattoli e i tappi dalla pentola e facciamoli asciugare a testa in giù su un panno pulito, finché non saranno perfettamente asciutti.
  3. ULTIMI TOCCHI - Quando i pomodori saranno cotti, inseriamoli delicatamente nei barattoli, alternati dagli odori e dalle erbe aromatiche. Io ne ho preparati alcuni con origano fresco e altri con prezzemolo tritato, capperi sott'aceto e aglio schiacciato. Lasciamo l'ultimo dito di barattolo vuoto poi colmiamo i barattoli con l'olio d'oliva, stando attenti a sommergere completamente i pomodorini. Il giorno dopo averli preparati, apriamo i barattoli e controlliamo che i pomodorini siano ancora completamente sommersi, in caso contrario aggiungiamo ancora olio. I pomodorini così preparati potranno essere usati subito, ma daranno il meglio dopo circa 1 mese dalla preparazione. Se conservati in un luogo buio, fresco e asciutto, i pomodorini sott'olio dureranno fino a 1 anno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti è piaciuta?: