POLPA DI POMODORO FRESCO

 La polpa di pomodoro fresco è ideale per condire primi e secondi veloci e dal gusto estivo. La potete preparare uno o due giorni prima, in modo da velocizzare la preparazione del piatto principale. Sarà ottima anche sui crostini, con olive, capperi e qualche cipollotto fresco tagliato finemente.

polpa di pomodoro frescobanner polpa di pomodoro fresco

  • 1,5 kg di pomodori
  • q. b. olio extravergine d’oliva

incidiamo i pomodori prima di sbollentarli

Primi passi

La polpa di pomodoro fresco è ideale per condire primi piatti o secondi di pesce o di carne come, ad esempio, le scaloppine alla greca (vedi la ricetta QUI). Per prima cosa, incidiamo longitudinalmente i pomodori con 4 tagli a distanza regolare tra di loro, poi sbollentiamoli in acqua leggermente salata per un paio di minuti, finché i tagli non inizieranno ad allargarsi.

pomodori spellati

Filetti e dadolata

Scoliamo i pomodori e spelliamoli velocemente. Lasciamoli intiepidire, poi tagliamoli in 4 parti e, con l’aiuto di un coltellino affilato eliminiamo l’anima più coriacea e i semi. Riduciamo i filetti a dadini e conserviamo la polpa di pomodoro in un vasetto in frigo, coperta da un filo d’olio d’oliva, durerà per un paio di giorni. Se volete che duri di più, potete preparare la polpa di pomodoro in conserva, sbollendola in vasetti sterilizzati per 20 minuti; sarà buonissima, ma perderà il suo caratteristico gusto fresco.

pomodori a filetti

VEDI ANCHE

SCALOPPINE ALLA GRECA CON POLPA DI POMODORO FRESCO, FETA E OLIVE KALAMATA

RIASSUNTO STAMPABILE

 

 

 

 

POLPA DI POMODORO FRESCO
Categoria: SUGHI E CONSERVE
Cucina: ITALIANA
Preparazione: 
Cottura: 
Tempo totale: 
Dosi per: 4
 
La polpa di pomodoro fresco è ideale per condire primi e secondi veloci e dal gusto estivo. La potete preparare uno o due giorni prima, in modo da velocizzare la preparazione del piatto principale. Sarà ottima anche sui crostini, con olive, capperi e qualche cipollotto fresco tagliato finemente.
Ingredienti
  • 1,5 kg di pomodori
  • q. b. olio extravergine d'oliva
Istruzioni
  1. PRIMI PASSI - La polpa di pomodoro fresco è ideale per condire primi piatti o secondi di pesce o di carne come, ad esempio, le scaloppine alla greca (vedi la ricetta qui). Per prima cosa, incidiamo longitudinalmente i pomodori con 4 tagli a distanza regolare tra di loro, poi sbollentiamoli in acqua leggermente salata per un paio di minuti, finché i tagli non inizieranno ad allargarsi.
  2. FILETTI E DADOLATA - Scoliamo i pomodori e spelliamoli velocemente. Lasciamoli intiepidire, poi tagliamoli in 4 parti e, con l'aiuto di un coltellino affilato eliminiamo l'anima più coriacea e i semi. Riduciamo i filetti a dadini e conserviamo la polpa di pomodoro in un vasetto in frigo, coperta da un filo d'olio d'oliva, durerà per un paio di giorni. Se volete che duri di più, potete preparare la polpa di pomodoro in conserva, sbollendola in vasetti sterilizzati per 20 minuti; sarà buonissima, ma perderà il suo caratteristico gusto fresco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti è piaciuta?: