LINGUINE AI GAMBERI con bisque estiva sfumata al cognac

Oggi vi propongo un piatto veloce da fare, ma di sicuro effetto, che esalta il sapore dell’unico ingrediente principale: i gamberi. Se preferite, potete sostituire i gamberi con gamberetti, gamberoni o mazzancolle, modificando solo la cottura in padella dei crostacei a seconda della dimensione.

linguine ai gamberi con bisque estiva sfumata al cognacbanner linguine ai gamberi con bisque estiva aromatizzata al cognac

  • 400 gr di linguine
  • 400 gr di gamberi freschi
  • 3 spicchi d’aglio
  • 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 bicchierino di cognac
  • 2 foglie d’alloro
  • 10 grani di pepe rosa
  • q. b. sale grosso
  • q. b. sale fino

gamberi e carapaci

Fumetto di carapaci

Laviamo i gamberi, asciughiamoli con un panno e sgusciamoli conservando i carapaci. Ora, soffriggiamo in 2 cucchiai di olio d’oliva 2 spicchi d’aglio schiacciati e 2 foglie d’alloro in un pentolino.

procedimento per il fumetto di gamberi con aglio e alloro

Quando l’aglio sarà ben dorato, aggiungiamo i carapaci e facciamoli arrossire a fuoco vivace, poi sfumiamo con il cognac. Una volta che l’alcol sarà evaporato, aggiungiamo acqua freddissima fino a coprire appena i carapaci e proseguiamo a fuoco medio-basso, finché il fumetto non inizierà a sobbollire. Proseguiamo la cottura per 15 minuti dopo l’inizio del bollore, aggiustando di sale poco prima della fine.

gamberi per bisque estiva

Prepariamo la bisque “estiva”

Prepariamo un bisque “estiva”, senza aggiungere panna, burro e farina. Una volta che il fumetto sarà pronto, togliamo l’alloro poi passiamo il tutto al mixer. Ora, filtriamo il composto con un colino microforato, pressandolo con un cucchiaio per far passare tutto il liquido possibile. Conserviamo la parte liquida eliminando il resto.

bisque estiva filtrata

Linguine in pentola e gamberi in padella

Lessiamo le linguine in abbondante acqua salata  (andranno scolate un minuto prima della cottura al dente). Mentre la pasta si cuoce, soffriggiamo 1 spicchio d’aglio in una padella capiente, poi cuociamo i gamberi 1 minuto per lato a fuoco vivace, facendo attenzione a non sovrapporli. Quando i gamberi saranno cotti (attenzione a non esagerare, altrimenti risulteranno stopposi) togliamoli dalla padella e teniamoli in caldo.

gamberi in padella

Ultimi tocchi

Scoliamo le linguine e ripassiamole a fuoco vivace nella stessa padella dove abbiamo cotto i gamberi assieme alla bisque, finché quest’ultima non si sarà ridotta creando una crema mediamente densa e non acquosa. Aggiungiamo i gamberi all’ultimo e diamo un’ultima mantecata a fuoco spento. Serviamo subito.

linguine saltate con bisque estiva di gamberi

VEDI ANCHE

SPÄTZLE AL SALMERINO CON CREMA DI CHAMPIGNON E PUNTE D’ASPARAGO

RIASSUNTO STAMPABILE

LINGUINE AI GAMBERI con bisque estiva sfumata al cognac
Categoria: PRIMI
Cucina: ITALIANA
Preparazione: 
Cottura: 
Tempo totale: 
Dosi per: 4
 
Oggi vi propongo un piatto veloce da fare, ma di sicuro effetto, che esalta il sapore dell'unico ingrediente principale: i gamberi. Se preferite, potete sostituire i gamberi con gamberetti, gamberoni o mazzancolle, modificando solo la cottura in padella dei crostacei a seconda della dimensione.
Ingredienti
  • 400 gr di linguine
  • 400 gr di gamberi freschi
  • 3 spicchi d'aglio
  • 6 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • 1 bicchierino di cognac
  • 2 foglie d'alloro
  • 10 grani di pepe rosa
  • q. b. sale grosso
  • q. b. sale fino
  • gamberi e carapaci
Istruzioni
  1. FUMETTO DI CARAPACI - Laviamo i gamberi, asciughiamoli con un panno e sgusciamoli conservando i carapaci. Ora, soffriggiamo in 2 cucchiai di olio d'oliva 2 spicchi d'aglio schiacciati e 2 foglie d'alloro in un pentolino.Quando l'aglio sarà ben dorato, aggiungiamo i carapaci e facciamoli arrossire a fuoco vivace, poi sfumiamo con il cognac. Una volta che l'alcol sarà evaporato, aggiungiamo acqua freddissima fino a coprire appena i carapaci e proseguiamo a fuoco medio-basso, finché il fumetto non inizierà a sobbollire. Proseguiamo la cottura per 15 minuti dopo l'inizio del bollore, aggiustando di sale poco prima della fine.
  2. PREPARIAMO LA BISQUE "ESTIVA" - Prepariamo un bisque "estiva", senza aggiungere panna, burro e farina. Una volta che il fumetto sarà pronto, togliamo l'alloro poi passiamo il tutto al mixer. Ora, filtriamo il composto con un colino microforato, pressandolo con un cucchiaio per far passare tutto il liquido possibile. Conserviamo la parte liquida eliminando il resto.
  3. LINGUINE IN PENTOLA E GAMBERI IN PADELLA - Lessiamo le linguine in abbondante acqua salata, (andranno scolate un minuto prima della cottura al dente). Mentre la pasta si cuoce, soffriggiamo 1 spicchio d'aglio in una padella capiente, poi cuociamo i gamberi 1 minuto per lato a fuoco vivace, facendo attenzione a non sovrapporli. Quando i gamberi saranno cotti (attenzione a non esagerare, altrimenti risulteranno stopposi) togliamoli dalla padella e teniamoli in caldo.
  4. ULTIMI TOCCHI - Scoliamo le linguine e ripassiamole a fuoco vivace nella stessa padella dove abbiamo cotto i gamberi assieme alla bisque, finché quest'ultima non si sarà ridotta creando una crema mediamente densa e non acquosa. Aggiungiamo i gamberi all'ultimo e diamo un'ultima mantecata a fuoco spento. Serviamo subito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti è piaciuta?: