CREMA DI ZUCCA con caprino, aneto e riso nero

Stanchi dell’inverno? Ecco un piatto caldo e colorato per ravvivare le vostre tavole! La crema di zucca è un piatto che mi piace preparare in tante versioni: qui ve ne presento una speziata e saporita con curcuma, aneto e formaggio caprino. Accompagnate la crema di zucca con riso zizania o, in alternativa, riso integrale o venere.

crema di zucca con cucurma e riso zizaniabanner-crema-di-zucca-zizania

  • 1,2 kg di zucca
  • 600 gr di patate
  • 200 gr di cipolla bianca
  • 200 gr di riso zizania (in alternativa riso venere)
  • 70 gr di formaggio caprino
  • 40 gr di burro
  • 1 cucchiaio di curcuma in polvere
  • 1 cucchiaio di aneto fresco tritato
  • q. b. pepe nero (abbondante)
  • q.b. sale fino

Primi passi

Sciogliamo a fuoco medio/basso il burro in una casseruola capace di contenere tutte le verdure, poi tagliamo grossolanamente la cipolla a julienne. Quando il burro sarà completamente fuso aggiungiamo la cipolla e soffriggiamola dolcemente finché non sarà morbida e traslucida, poi aggiungiamo la curcuma in polvere e mescoliamo bene.

ricetta riso zizania

Zucca e patate

Peliamo la zucca e tagliamola a cubetti eliminando i semi. Peliamo anche le patate e tagliamole a cubetti, poi aggiungiamo le verdure al soffritto e passiamole a fuoco vivace per qualche minuto. Ora, aggiungiamo acqua fredda fino a coprire le patate e la zucca a filo. Una volta raggiunto il sobollore, abbassiamo la fiamma, copriamo la casseruola  e cuociamo per circa 40 minuti, finché le patate non saranno morbide e ben cotte.

cucurma

Riso nero

Per questa ricetta ho scelto il riso zizania; se non lo trovate potete usare un riso integrale o il riso venere. Sciacquiamo il riso e cuociamolo con la tecnica pilaf, lavandolo prima per  eliminare l’eccesso di amido. Seguite i tempi di cottura della confezione (per il riso zizania ci vorranno circa 35 minuti), aggiungendo acqua per il doppio del volume del riso. Quando il riso sarà pronto, facciamolo riposare coperto 10 minuti fuori dal fuoco, poi sgraniamolo con una forchetta e mettiamolo da parte.

soffritto

Crema di zucca

Appena le verdure saranno cotte, aggiungiamo l’aneto fresco, il caprino e il pepe nero, poi frulliamo il tutto. Aggiustiamo di sale e lasciamo riposare per una decina di minuti prima di servilo.

crema di zucca

Ultimi tocchi

Serviamo la crema di zucca calda, ma non troppo. Possiamo incorporare il riso alla crema oppure servirlo in tavola separatamente.

crema di zucca

VEDI ANCHE

NEL PAESE DELLE VERDURE SELVAGGE: CREMA HIPPY DI CAVOLO VIOLA

NEL PAESE DELLE VERDURE SELVAGGE: crema hippy di cavolo viola

RIASSUNTO STAMPABILE

5.0 from 1 reviews
CREMA DI ZUCCA con caprino, aneto e riso nero
Autore: 
Categoria: PRIMI
Cucina: IINTERNAZIONALE
Preparazione: 
Cottura: 
Tempo totale: 
Dosi per: 4
 
Stanchi dell'inverno? Ecco un piatto caldo e colorato per ravvivare le vostre tavole! La crema di zucca è un piatto che mi piace preparare in tante versioni: qui ve ne presento una speziata e saporita con curcuma, aneto e formaggio caprino. Accompagnate la crema di zucca con riso zizania o, in alternativa, riso integrale o venere.
Ingredienti
  • 1,2 kg di zucca
  • 600 gr di patate
  • 200 gr di cipolla bianca
  • 200 gr di riso zizania (in alternativa riso venere)
  • 70 gr di formaggio caprino
  • 40 gr di burro
  • 1 cucchiaio di curcuma in polvere
  • 1 cucchiaio di aneto fresco tritato
  • q. b. pepe nero (abbondante)
  • q.b. sale fino
Istruzioni
  1. PRIMI PASSI - Sciogliamo a fuoco medio/basso il burro in una casseruola capace di contenere tutte le verdure, poi tagliamo grossolanamente la cipolla a julienne. Quando il burro sarà completamente fuso aggiungiamo la cipolla e soffriggiamola dolcemente finché non sarà morbida e traslucida, poi aggiungiamo la curcuma in polvere e mescoliamo bene.
  2. ZUCCA E PATATE - Peliamo la zucca e tagliamola a cubetti eliminando i semi. Peliamo anche le patate e tagliamole a cubetti, poi aggiungiamo le verdure al soffritto e passiamole a fuoco vivace per qualche minuto. Ora, aggiungiamo acqua fredda fino a coprire le patate e la zucca a filo. Una volta raggiunto il sobollore, abbassiamo la fiamma, copriamo la casseruola e cuociamo per circa 40 minuti, finché le patate non saranno morbide e ben cotte.
  3. RISO NERO - Per questa ricetta ho scelto il riso zizania; se non lo trovate potete usare un riso integrale o il riso venere. Sciacquiamo il riso e cuociamolo con la tecnica pilaf, lavandolo prima per eliminare l'eccesso di amido. Seguite i tempi di cottura della confezione (per il riso zizania ci vorranno circa 35 minuti), aggiungendo acqua per il doppio del volume del riso. Quando il riso sarà pronto, facciamolo riposare coperto 10 minuti fuori dal fuoco, poi sgraniamolo con una forchetta e mettiamolo da parte.
  4. CREMA DI ZUCCA - Appena le verdure saranno cotte, aggiungiamo l'aneto fresco, il caprino e il pepe nero, poi frulliamo il tutto. Aggiustiamo di sale e lasciamo riposare per una decina di minuti prima di servilo.
  5. ULTIMI TOCCHI - Serviamo la crema di zucca calda, ma non troppo. Possiamo incorporare il riso alla crema oppure servirlo in tavola separatamente.

 

Commenti

  1. Santi Giustino dice

    Filippo sei proprio un “mago cuoco” bravissimo anche come comunicatore. Ciao. Un amico di mamma Luisa e marito di Aldina. Ciao. Buon Natale e Buonissimo Anno Nuovo. Giustino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti è piaciuta?: