Cercate un primo piatto semplice da fare e di sicuro effetto? Eccolo! I conchiglioni rigati sono un tipo di pasta ideale per raccogliere la crema di asparagi. Per velocizzare la preparazione, preparate i pomodorini qualche giorno prima, saranno ancora più saporiti!
- 400 gr di conchiglioni rigati
- 500 gr di pomodorini in forno (vedi ricetta qui)
- 500 gr di asparagi
- 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 15 gr di parmigiano reggiano
- 2 ciuffetti di prezzemolo
- 2 spicchi d’aglio
- q. b. pepe nero
- q. b. sale fino
Primi passi
Se non lo abbiamo già fatto, prepariamo i pomodorini (vedi ricetta qui), in questo caso io ho usato solo olio, sale e pepe per condirli. Laviamo gli asparagi, mondiamoli della parte bianca e tagliamo le punte, che utilizzeremo più tardi. Lessiamo 10 minuti i gambi mondati d’asparago in acqua leggermente salata assieme a 1 spicchio d’aglio schiacciato.
Crema di asparagi
Quando gli asparagi saranno pronti, scoliamoli conservando l’acqua di cottura e passiamoli sotto l’acqua fredda per fermarne la cottura e mantenere il colore. Nella stessa acqua lessiamo le punte d’asparago per 2 minuti. Nel frattempo facciamo dorare 1 spicchio d’aglio schiacciato in 3 cucchiai d’olio d’oliva. Ora, scoliamo le punte d’asparago e nella stessa acqua lessiamo i conchiglioni. Passiamo al mixer i gambi d’asparago assieme a 3 cucchiai d’olio d’oliva, il parmigiano, il prezzemolo e l’aglio bollito.
Ultimi tocchi
Quando l’aglio sarà dorato, saltiamo velocemente le punte d’asparago per 5 minuti a fuoco vivace, poi aggiungiamo i conchiglioni lessati e infine mantechiamo con la crema d’asparago. Aggiungiamo i pomodorini all’ultimo e serviamo subito, completando con una spolverata di parmigiano reggiamo e pepe nero.
VEDI ANCHE
POMODORINI IN FORNO SOTT’OLIO AROMATIZZATI CON ERBE E ODORI MISTI
RIASSUNTO STAMPABILE
- 400 gr di conchiglioni rigati
- 500 gr di pomodorini in forno
- 500 gr di asparagi
- 6 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 20 gr di parmigiano reggiano
- 2 ciuffetti di prezzemolo
- 2 spicchi d'aglio
- q. b. pepe nero
- q. b. sale fino
- PRIMI PASSI - Se non lo abbiamo già fatto, prepariamo i pomodorini, in questo caso io li ho usato solo olio, sale e pepe per condirli. Laviamo gli asparagi mondiamoli della parte bianca e tagliamo le punte, che utilizzeremo più tardi. Lessiamo 10 minuti i gambi mondati d'asparago assieme a 1 spicchio d'aglio schiacciato in acqua leggermente salata.
- CREMA DI ASPARAGI - Quando gli asparagi saranno pronti, scoliamoli conservando l'acqua di cottura e passiamoli sotto l'acqua fredda per fermarne la cottura e mantenere il colore. Nella stessa acqua lessiamo le punte d'asparago per 2 minuti. Nel frattempo facciamo dorare 1 spicchio d'aglio schiacciato in 3 cucchiai d'olio d'oliva. Ora, scoliamo le punte d'asparago e nella stessa acqua lessiamo i conchiglioni. Passiamo al mixer i gambi d'asparago assieme a 3 cucchiai d'olio d'oliva, il parmigiano, il prezzemolo e l'aglio bollito.
- ULTIMI TOCCHI - Quando l'aglio sarà dorato, saltiamo velocemente le punte d'asparago per 5 minuti a fuoco vivace, poi aggiungiamo i conchiglioni lessati e infine mantechiamo con la crema d'asparago. Aggiungiamo i pomodorini all'ultimo e serviamo subito, completando con una spolverata di parmigiano reggiamo e pepe nero.
Boni! Si mangiano con gli occhi. Sentiamoci