ZUPPA DI LENTICCHIE E PISELLI con scalogno e prezzemolo

Se non ne potete più del freddo è giunto il momento di una cena che vi riscalderà cuore e palato! La zuppa di lenticchie e piselli è un classico della cucina contadina. Mi piace molto prepararla durante gli ultimi giorni d’inverno: il suo calore mi conforta e i piselli mi ricordano la primavera che sta per arrivare. In questo caso ho servito la zuppa con crostini croccanti; in alternativa potete sostituire il pane riso, orzo o farro, cotti nel brodo assieme alle lenticchie e i piselli.

zuppa di piselli e lenticchie con scalogno e prezzemolocontinua a leggere! …

Carciofini sott’olio con prezzemolo e pepe nero

Le conserve sott’olio ci richiamano alla mente momenti dell’infanzia: tavoli da cucina colmi di verdure, zie, nonne, cugini e fratelli intenti a pelare e tagliare, odori acri nell’aria e un’atmosfera da festa contadina. Tanto lavoro per poi dover aspettare settimane prima di assaggiare il prodotto della nostra fatica! Oggi prepariamo i carciofini sott’olio in una delle sue versioni classiche (perché in fondo ogni famiglia possiede la propria ricetta “classica”). Per assaporare questa prelibatezza è però indispensabile eseguire alcuni passaggi rigorosamente, in modo da evitare pericolose contaminazioni. 

carciofini sott'oliocontinua a leggere! …

SFORMATO VEGETARIANO con cavolo nero e patate gialle

Ecco  uno sformato vegetariano che si crede una lasagna! Foglie di cavolo nero si alternano a strati di patate, il tutto guarnito da una classica besciamella e tanto parmigiano reggiano: questo piatto non è proprio dietetico, ma cura ogni rimorso con il suo gusto! Se volete, potete preparare lo sformato il giorno prima, infornandolo all’ultimo momento. Non dimenticate di azionare il grill a fine cottura, per ottenere una crosta dorata e croccante! 

sformato vegetariano cavolo nero e patate continua a leggere! …

CASERECCE AL PESTO DI MELANZANE E MENTA con zucchine saltate e pecorino

Per chi conosce solo il classico pesto alla genovese o alla siciliana, oggi prepariamo una versione con menta e melanzane. Se volete un piatto ancora più salutare, potete evitare di aggiungere le zucchine ripassate in padella (anche se sono buonissime e arricchiscono il sugo!). Potete preparare il pesto di melanzane fino a tre giorni prima, conservandolo in un vasetto, protetto con un dito d’olio d’oliva, in modo da avere un primo piatto gustoso, pronto in pochi minuti!

caserecce with eggplant pesto and sauteed zucchinicontinua a leggere! …

ZUCCHINE RIPIENE VEGETARIANE con patate, caprino e semi di coriandolo

Per me, bolognese di nascita, le zucchine ripiene fanno parte della tradizione di famiglia. Oggi, le prepariamo in versione vegetariana, imbottiti con una farcia profumata e saporita a base di caprino, semi di coriandolo, prezzemolo e scalogno. Anche se possono essere preparati “sdraiati” io li preferisco “in piedi” evitando di scavare totalmente la zucchina, per conservare una base che impedirà la fuoriuscita del ripieno.

zucchine ripiene vegetariane con patate, coriandolo e caprinocontinua a leggere! …

HUMMUS ricetta originale

Oggi prepariamo un antipasto mediorientale ideale per essere condiviso a inizio cena o durante una festa: l’hummus. Lo cucineremo nella maniera tradizionale utilizzando la tahini e il sumac, ingredienti che si possono trovare nei negozi specializzati in cucina etnica. La ricetta è molto veloce, se si fa eccezione alla cottura dei ceci; in alternativa potete usare quelli precotti, anche se il sapore sarà meno intenso.

hummus tradizionalecontinua a leggere! …

RISOTTO AL PROVOLONE PICCANTE con latte e noci

Settembre e l’Autunno che si avvicina mi fanno venire sempre voglia di un buon risotto: provate questo, con provolone piccante e noci, reso ancora più cremoso dall’aggiunta del latte. Fate attenzione alla cottura del riso e alla consistenza, che dovrà essere morbida senza restare acquosa.

risotto al latte con provolone piccante e nocicontinua a leggere! …

POLPA DI POMODORO FRESCO

 La polpa di pomodoro fresco è ideale per condire primi e secondi veloci e dal gusto estivo. La potete preparare uno o due giorni prima, in modo da velocizzare la preparazione del piatto principale. Sarà ottima anche sui crostini, con olive, capperi e qualche cipollotto fresco tagliato finemente.

polpa di pomodoro frescocontinua a leggere! …

CONCHIGLIONI RIGATI CON CREMA DI ASPARAGI e pomodorini al forno

Cercate un primo piatto semplice da fare e di sicuro effetto? Eccolo! I conchiglioni rigati sono un tipo di pasta ideale per raccogliere la crema di asparagi. Per velocizzare la preparazione, preparate i pomodorini qualche giorno prima, saranno ancora più saporiti!

conchiglioni con crema di asparagi e pomodorini al fornocontinua a leggere! …