Il Pulled Pork è una delle ricette Americane più famose: in un barbecue degno di questo nome non può mai mancare! La spalla di maiale viene cotta a lungo a bassa temperatura per far sì che diventi morbidissima e gustosa. La carne viene poi sfilacciata tirandola con due forchette (da qui il nome pulled=tirato) e condita con il suo stesso sugo, lentamente addensato sul fuoco. In questa ricetta ve ne presento una versione all’italiana, con vino rosso, bacche di ginepro e rosmarino. In alternativa al classico panino su cui viene adagiata la carne vi propongo di accompagnare il pulled pork con la polenta, sentirete il risultato! Negli Stati Uniti per facilitare la lunga cottura, viene utilizzato lo slow-cooker. Questo strumento in terracotta, cuoce a temperatura costante grazie a una resistenza elettrica e permette di lasciare incustodita la cottura senza il rischio di bruciare o rovinare la carne. Vi consiglio l’acquisto, costa poca decine di Euro ed è formidabile per tutte le ricette che richiedono una lunga cottura: sarà un piacere andare a dormire o a lavoro sapendo che il vostro brasato è in buone mani!
SFORMATO DI CAVOLETTI DI BRUXELLES con patate e pancetta
Gli sformati sono un piatto ideale per le fredde giornate d’inverno! Oggi ne prepareremo una versione con cavoletti di Bruxelles, patate e pancetta. Per ottenere una consistenza densa, ma cremosa, aggiungeremo una besciamella all’uovo aromatizzata alla senape e tanta scamorza grattugiata.
SFORMATO VEGETARIANO con cavolo nero e patate gialle
Ecco uno sformato vegetariano che si crede una lasagna! Foglie di cavolo nero si alternano a strati di patate, il tutto guarnito da una classica besciamella e tanto parmigiano reggiano: questo piatto non è proprio dietetico, ma cura ogni rimorso con il suo gusto! Se volete, potete preparare lo sformato il giorno prima, infornandolo all’ultimo momento. Non dimenticate di azionare il grill a fine cottura, per ottenere una crosta dorata e croccante!
ZUCCHINE RIPIENE VEGETARIANE con patate, caprino e semi di coriandolo
Per me, bolognese di nascita, le zucchine ripiene fanno parte della tradizione di famiglia. Oggi, le prepariamo in versione vegetariana, imbottiti con una farcia profumata e saporita a base di caprino, semi di coriandolo, prezzemolo e scalogno. Anche se possono essere preparati “sdraiati” io li preferisco “in piedi” evitando di scavare totalmente la zucchina, per conservare una base che impedirà la fuoriuscita del ripieno.
POLPETTE IN UMIDO con salsiccia e basilico
Prepariamo delle polpette saporitissime a base di salsiccia, ingentilite da una fresca salsa di pomodoro e basilico. Vista la sapidità e la ricchezza di spezie contenute nella carne eviteremo sia il sale che la frittura. Tutti a tavola quindi per assaggiare un piatto un po’ “ignorante”, ma pieno di gusto! … continua a leggere! …
SCALOPPINE ALLA GRECA con polpa di pomodoro fresco, feta e olive kalamata
Prepariamo delle scaloppine di vitello con un intingolo estivo a base di polpa di pomodoro fresco, formaggio feta e olive kalamata: ideale per una cena in terrazza, dopo una giornata in riva al mare. … continua a leggere! …
CODA ALLA VACCINARA alla maniera tradizionale “ricca”
Oggi prepariamo uno dei piatti più famosi della tradizione romana, regina del quinto quarto: la coda alla vaccinara. La cucineremo in maniera tradizionale, nella versione ricca con pinoli, uvetta e cacao. Se vi avvicinerete a questa ricetta senza pregiudizi, porterete a tavola un piatto elegante, saporito e ricco di storia: una vera delizia!… continua a leggere! …
MAKEREL IN CROSTA DI SESAMO con scarola e clorofilla di aneto
Prepariamo dei semplici filetti di Makerel in padella, arricchiti dal sapore croccante del sesamo. Li accompagneremo con un’insalatina di scarola al vapore, condita con clorofilla di aneto e limone.
CARRÉ D’AGNELLO ALLA SALVIA con purè al finocchio
Il carré d’agnello al forno è un classico della cucina italiana, caratterizzato da un sapore deciso e particolare. Lo prepareremo cucinato in modo tradizionale, nappato con un’intensa salsa alla salvia e accompagnato da un purè al finocchio.
STUFATO DI MAIALE AL BOURBON con fagioli neri e peperoncini serrano
Burbon, fagioli neri, e peperoncini serrano, per un viaggio al confine tra Messico e Stati Uniti! Questa ricetta è relativamente breve nella preparazione, ma necessita di una cottura molto lunga: fortunatamente però, sia i fagioli, che la carne si possono preparare il giorno prima!