Ecco un dolce che mi riporta all’infanzia. Il salame di cioccolato è un dolce facilissimo da preparare, ma di sicuro effetto, che farà felici i bambini e… i meno bambini! Per aumentare il “realismo, spolverizzatelo con zucchero a velo e servitelo su un tagliere di legno, sarà difficile distinguerlo da un salame vero!
CRÈME BRULÉE alla papaya aromatizzata all’arancia
Avete voglia di crème brulée ma credete che non sia ancora la stagione giusta? Prepariamola in versione estiva, con papaya e scorza d’arancio. Se volete, potete cucinarla in anticipo e conservarla in frigo per un paio di giorni, aggiungendo e caramellando lo zucchero appena prima di servirla.
STRUDEL AL CACAO con pere, pinoli caramellati e cannella
Rivisitiamo il classico strudel, accostando l’intenso sapore del cacao alla freschezza delle pere.
MINI BROWNIE FONDENTI con panna montata ai mirtilli e frutti di bosco
Ecco un dolce facile da fare, perfetto per cene, ma anche merende e, perché no?, una colazione festiva. Prima di servirli fate attenzione affinché i brownie siano sempre appena tiepidi e la panna ben fredda. Potete preparare i brownie anche il giorno prima, ma ricordate di farli rinvenire in forno prima di servirli, altrimenti saranno troppo duri!
SEMIFREDDO AL LIMONE in crosta di meringhe
Prepariamo un semifreddo dal gusto fresco e “croccante”, da gustare tutto l’anno, ma ideale soprattutto per le serate estive, accompagnato da un bicchiere di limoncello ghiacciato.
MERINGHE – preparazione base per torte e semifreddi
Le meringhe rappresentano la base di molti dolci. Prepararle è semplice, ma bisogna armarsi di pazienza ed eseguire alcuni passi fondamentali, vediamoli assieme!